Cos’è WordPress e perché utilizzarlo

Lezione: Cos’è WordPress e perché utilizzarlo

Obiettivi della lezione

✅ Comprendere cos’è WordPress e come funziona
✅ Conoscere le principali caratteristiche di WordPress
✅ Scoprire i vantaggi dell’utilizzo di WordPress per creare siti web


1. Introduzione a WordPress

WordPress è un CMS (Content Management System), ovvero un sistema di gestione dei contenuti che permette di creare e gestire un sito web senza dover scrivere codice.

🔹 Lanciato nel 2003 da Matt Mullenweg e Mike Little
🔹 Open Source e gratuito
🔹 Basato su PHP e MySQL
🔹 Utilizzato da oltre il 40% dei siti web nel mondo

💡 Esempi di siti che possono essere creati con WordPress:
✅ Blog e siti personali
✅ Siti aziendali
✅ E-commerce (con WooCommerce)
✅ Portfolio professionali
✅ Siti di notizie e magazine


2. Differenza tra WordPress.com e WordPress.org

Caratteristica WordPress.com WordPress.org
Hosting Incluso Da acquistare separatamente
Personalizzazione Limitata Totale
Plugin e Temi Selezione ristretta Migliaia di opzioni
Uso consigliato Semplici blog o siti personali Siti professionali, e-commerce, personalizzati

💡 In sintesi:

  • WordPress.com → Ideale per principianti che vogliono un sito base senza preoccuparsi di gestione tecnica.
  • WordPress.org → Perfetto per chi vuole il pieno controllo del proprio sito e vuole personalizzarlo al massimo.

3. Perché utilizzare WordPress?

✅ 1. Facile da usare e da installare

  • Interfaccia intuitiva
  • Installazione rapida con un solo clic (molti hosting lo offrono preinstallato)

✅ 2. Altamente personalizzabile

  • Temi → Oltre 10.000 disponibili per personalizzare l’aspetto
  • Plugin → Più di 60.000 plugin per aggiungere funzionalità

✅ 3. SEO-friendly

  • Struttura ottimizzata per i motori di ricerca
  • Plugin come Yoast SEO o Rank Math per migliorare la visibilità

✅ 4. Sicurezza e aggiornamenti costanti

  • Aggiornamenti frequenti per migliorare sicurezza e prestazioni
  • Possibilità di installare plugin di sicurezza come Wordfence

✅ 5. Scalabilità e versatilità

  • Perfetto per un piccolo blog ma anche per grandi siti web ed e-commerce
  • Integrabile con strumenti di marketing, social media e analisi dati

4. Conclusione

✅ WordPress è il CMS più popolare al mondo grazie alla sua semplicità, flessibilità e potenza.
✅ È adatto a principianti e sviluppatori, offrendo una soluzione per qualsiasi tipo di sito web.
✅ Grazie alla grande community e alle numerose risorse online, imparare ad usarlo è facile!

🚀 Domanda per i partecipanti: Hai mai usato WordPress prima? Se sì, per quale tipo di sito?

Lezioni
Corso di Wordpress
Wordpress
Modulo 1: Introduzione a WordPress
Differenze tra WordPress.org e WordPress.com 10 punti
Installazione locale e online di WordPress 10 punti
Panoramica del pannello di amministrazione 10 punti
Modulo 2: Creazione del Sito Web
Configurazione iniziale: impostazioni generali, permalink, lettura e scrittura 10 punti
Creazione di pagine e articoli: differenze e utilizzo 10 punti
Gestione dei Media in WordPress: Immagini, Video e Documenti. 10 punti
Creazione e Gestione dei Menu di Navigazione in WordPress. 10 punti
Modulo 3: Personalizzazione Grafica
Introduzione ai Temi WordPress: Come Sceglierli e Installarli. 10 punti
Personalizzazione con il Customizer di WordPress. 10 punti
Creazione di Pagine con l’Editor a Blocchi (Gutenberg) di WordPress. 10 punti
Introduzione ai Page Builder di WordPress (con focus su Elementor e WPBakery). 10 punti
Modulo 4: Estendere le Funzionalità con i Plugin
Cosa sono i Plugin e Come Installarli in WordPress. 10 punti
Plugin essenziali per la sicurezza, la SEO e le performance 10 punti
Form di contatto con Contact Form 7 10 punti
Integrazione con i social media 10 punti
Modulo 5: Ottimizzazione e Sicurezza
Introduzione alla SEO per WordPress (Yoast SEO, Rank Math) 10 punti
Creazione di una sitemap XML e ottimizzazione delle immagini 10 punti
Backup e ripristino del sito 10 punti
Protezione da spam e attacchi hacker 10 punti
Modulo 6: Messa Online e Manutenzione
Scelta del Dominio e Hosting 10 punti
Trasferimento del Sito da Locale a Online di WordPress 10 punti
Monitoraggio delle prestazioni con Google Analytics 10 punti
Aggiornamenti e Gestione a Lungo Termine in WordPress 10 punti